... la torta babà ...
Guardate un po': è poco carino il mio nuovo ricettario? Ora sto trascrivendoci tutte le ricettine che ho raccolto con il "passa-parola" ed è così che oggi ho riletto una ricetta che era scivolata nell'oblio, la torta al babà!
L'ho preparata ancora ieri sera così, restando in frigorifero tutta la notte, si è inzuppata uniformemente ed era piacevolmente fredda per il dessert domenicale!
Volete provarla? eccovi qui le istruzioni:
INGREDIENTI PER LA TORTA:
300 g di farina "00", 50 g di zucchero, 4 uova, 100 g di burro
ammorbidito o margarina vegetale, 1 cubetto di lievito di birra da 25 g,
un pizzico di sale.
Panna montata e crema pasticcera per servire e decorare.
Panna montata e crema pasticcera per servire e decorare.
INGREDIENTI PER LO SCIROPPO: 400 cl di acqua, 200 g di zucchero, un bicchiere di rum.
PROCEDIMENTO:
Lavorare insieme con lo sbattitore elettrico le uova, lo zucchero, il lievito e il burro fino ad ottenere una massa schiumosa. Aggiungere la farina e il sale cambiando prima le fruste (inserire quelle a spirale) e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto bello vellutato.
Foderare uno stampo per torte con la carta da forno che avrete prima bagnato e strizzato. Riporre l'impasto all'interno e lasciarlo lievitare nel forno (con temperatura di ca. 50°), coperto da un canovaccio asciutto,
per circa 1 ora finchè avrà raddoppiato il suo volume.
Cuocere
in forno preriscaldato a 220 C° per 10 minuti e a 180 C° per 20 minuti
circa fino a quando sarà diventato di un bel colore bruno dorato.
Uno spiedino inserito nel centro del babà deve uscire fuori asciutto!
Lasciar raffreddare per circa 10 minuti. Sformare il dolce.
Preparare lo sciroppo: Far bollire l'acqua, il rum e lo zucchero fino a quando quest'ultimo si sarà sciolto e lasciar raffreddare.
Trascorsi
i 10 minuti inzuppare più volte il babà nello sciroppo, fino a quando
premendo con un dito sulla superficie del babà fuoriuscirà dello
sciroppo.
Preparare della panna montata e della crema pasticcera o crema alla vaniglia. Per servirla, io ho fatto delle fette che ho tagliato nel centro dove ho inserito un generoso cucchiaio di crema e poi ho spruzzato un po' di panna!!
Che ne dite?
Un bacione a tutte voi!
Claudia
•♥•** •♥•**•♥•**•♥•
Commenti
WOW! This is my favourite cake thanks for the recipe.I'll try it! I love your recipe book so lovely.
Have a nice day and a wonderful week.
Hugs from Portugal
Ana Lopes
www.lovecraft2012.blogspot.com
Ma il tuo "nuovo" ricettario, così vintage è favoloso!
Baciotto Susanna
Il dolce al babà è napoletano vero?
Ho avuto la fortuna di assaggiarlo ed è veramente delizioso, come certamente sarà il tuo!
bacione miriam
...per la torta dovrei fare pratica, prima!!!
...sono sicura che combinerei un paciugo...ma dev'essere buonissima!!!
Buona domenica.
Lori
Ciao da California,
Mary
Debora
Giulia
ciao bacio
lolly
Baci
Anto
ciaoo Vania
A presto
Buon ferragosto cara.